Cripta di Serritella
Non si conoscono notizie storiche sull’origine della cripta di Serritella ubicata in contrada pianoro di Serritella. L’interno della chiesa è una mononave quadrata con al… Leggi tutto »Cripta di Serritella
Non si conoscono notizie storiche sull’origine della cripta di Serritella ubicata in contrada pianoro di Serritella. L’interno della chiesa è una mononave quadrata con al… Leggi tutto »Cripta di Serritella
Alcuni documenti storici ci informano che la chiesa della Madonna della Rena già esisteva nel 1700. La chiesa si articola in due ambienti, aula e… Leggi tutto »Madonna della Rena
La chiesa di San Domenico, di chiara fattura romanica, presenta sulla facciata un rosone, sormontato dall’Arcangelo Michele e sostenuto lateralmente in basso da altre figure,… Leggi tutto »San Domenico
La chiesa di San Martino è ubicata nella parte del torrente denominata ‘Gravina di Picciano’. La chiesa è stata ricavata dallo scavo nel banco calcarenitico,… Leggi tutto »San Martino
La chiesa presenta una pianta alterata che non permette una facile lettura dell’originario impianto perché tutti i pilastri che sorreggevano gli archi sono stati tagliati.… Leggi tutto »San Pietro in Lama
La cripta di Santa Croce fino alla sistemazione di Piazza San Francesco e alla creazione del vasto ambiente ipogeo, era al di sotto di una… Leggi tutto »Santa Croce
La chiesa rupestre, un tempo affrescata , è stata in parte manomessa per l’apertura di una cava di pietra. Oggi è ben visibile l’architettura del… Leggi tutto »SS. Crocifisso a Chiancalata
La cappella rupestre, con l’ingresso coperto da vegetazione, è riempita di terriccio per due terzi. L’interno si presenta a pianta rettangolare con una sola cavità… Leggi tutto »Cappella di Cozzo Sant’Angelo
Alla chiesa del casale del Cristo di forma rettangolare, si accede attraverso uno stretto viottolo in pendenza sul ciglio della gravina di Picciano. La parte… Leggi tutto »Chiesa del Casale del Cristo
L’impianto di questa struttura ha tutte le sembianze di un anticoluogo di culto. Di recente segnalazione la cripta si presenta ampiamente manomessa nelle sue parti… Leggi tutto »Cripta Triabsidata