Cappuccino Vecchio
Uno sperone roccioso all’inizio di via Cappuccini cela la chiesa rupestre di Cappuccino Vecchio. Oggi la parte anteriore della chiesa risulta erosa dagli agenti atmosferici.… Leggi tutto »Cappuccino Vecchio
Uno sperone roccioso all’inizio di via Cappuccini cela la chiesa rupestre di Cappuccino Vecchio. Oggi la parte anteriore della chiesa risulta erosa dagli agenti atmosferici.… Leggi tutto »Cappuccino Vecchio
La cripta del Cappuccino Nuovo è ubicata in contrada Cappuccini e precisamente nel cortile dell’ex sede della Biblioteca Provinciale.Il complesso rupestre è composto di tre… Leggi tutto »Cappuccino Nuovo
La piccola cappella, inserita nel Casale di San Lya, si presenta a pianta rettangolare con un foro circolare nel soffitto quasi piatto. Sulle pareti sono… Leggi tutto »Cappella di Sant’Elia
La cappella di Sant’Antuono delli Appisi è inserita all’interno di un complesso rupestre, un tempo utilizzato come ovile. Della cappella oggi, è visibile soltanto parte… Leggi tutto »Cappella di Sant’Antuono delli Appisi
La cappella è inserita in un complesso rupestre formato da alcune grotte, da ambienti di servizio alla masseria quali lo jazzo, il dormitoio dei pastori.… Leggi tutto »Cappella di Sant’Andrea – Masseria Irene
L’ingresso originario è oggi murato e vi si accede da un ambiente laterale posto alla sinistra della chiesa. Essa si presenta a pianta rettangolare con… Leggi tutto »Cappella di Sant’Andrea
La chiesa rupestre di S. Vito si mostra oggi con l’ingresso completamente crollato. La sua pianta, piuttosto articolata, presenta una navata irregolare. La parete… Leggi tutto »Cappella di San Vito alla Murgia
La cappella di San Nicola all’Ofra fa parte di un vasto complesso di grotte scavate su quattro livelli utilizzate da pastori. Posta al secondo livello… Leggi tutto »Cappella di San Nicola all’Ofra
La cappella di San Giovanni da Matera (?) presenta una pianta rettangolare, con soffitto piatto. Il coro è sopraelevato di un gradino e presenta resti… Leggi tutto »Cappella di San Giovanni da Matera
La cappella di San Falcione fa parte di un complesso rupestre destinato al ricovero delle greggi e recintato da un muro. L’interno è caratterizzato da… Leggi tutto »Cappella di San Falcione