Chiese Rupestri
Villaggio di Murgia Timone Porta occidentale
l villaggio preistorico è cinto da un fossato circolare di recinzione profondo circa 1 metro e largo 1,80 metri su cui si innesta un secondo fossato di forma ellittica interrotto da una lunetta semicircolare...
Villaggio di Murgecchia
Il sito preistorico è caratterizzato dalla presenza di un fossato di forma circolare cui si aggiunse un altro fossato maggiore a semicerchio. Il villaggio ha due ingressi, uno nel settore nord orientale lungo il...
Torre della Fontana
Nel gennaio del 1992, durante i lavori di sistemazione di Piazza Vittorio Veneto, è venuta alla luce parte di una torre circolare e parte di una struttura muraria fortificata rettilinea. La fortificazione si inquadra...
SS. Crocifisso della Gravinella
La chiesa, scavata nella roccia a ridosso di una gravinella, mostra una facciata in muratura con data 1722 e un campanile a vela. L’interno presenta un’aula centrale affrescata sulla volta e sulle due pareti...
SS. Crocifisso a Scattolino
La chiesa del Crocifisso a Scattolino fa parte di una antica pecchiara . L’ingresso della chiesa è inserito in un arco a rilievo. Il pavimento è ribassato di circa un metro e per accedervi...
SS. Crocifisso a Chiancalata
La chiesa rupestre, un tempo affrescata , è stata in parte manomessa per l’apertura di una cava di pietra. Oggi è ben visibile l’architettura del coro, che si presenta con due calotte absidali comunicanti...
Santuario di Laurienzo
La denominazione di questo luogo di culto prende il nome dall’antico toponimo del Vallone di Laurienzo, in cui è ubicato, citato nella Platea del Capitolo della Collegiata chiesa di San Pietro Caveoso (1601). Il...
Santuario della Madonna delle Tre Porte
Il santuario della Madonna delle Tre Porte conosciuto in passato col nome di “Grotta delle Croci”, oggi si presenta privo di un pilastro e della navata destra a causa dei ripetuti crolli. ...
Santuario della Madonna della Murgia o Madonna della Loe
Testimoniato già nell’XI secolo col nome di S. Maria della Palomba, il santuario si presenta con una facciata in muratura ed un unico ambiente rettangolare scavato nella roccia. Nella parete di destra è alloggiato...